Le linguine
Uno dei formati principe della cultura gastronomica italiana: la Linguina di Pasta di Canossa è così porosa che è sufficiente un giro di forchetta per catturare tutto il gusto del condimento. Ottime con il pesto e sughi a base di pesce.
8 altri prodotti della stessa categoria:
Uno dei formati principe della cultura gastronomica italiana: la Linguina di Pasta di Canossa è così porosa che è sufficiente un giro di forchetta per catturare tutto il gusto del condimento. Ottime con il pesto e sughi a base di pesce.
Questa tipologia di pomodoro viene coltivata nell’azienda “i contadini” in campo aperto da aprile a maggio. La raccoltaavviene rigorosamente a mano nei mesi di luglio e agosto. I pomodori vengono lavorati freschi e artigianalmente:scottati, passati, invasati con basilico fresco senza l’aggiunta di sale. È una passata densa, polposa, rustica e realizzata in modo artigianale. Pronta in 5 minuti....
Il pacchero è un’invenzione Campana, prodotto con semola di grano duro, trafilato in bronzo e messo a lenta essicazione, ed è con questi crismi che la pasta di Canossa costruisce i suoi paccheri, con i quali fare un piatto unico,unendoli ad una tagliata di tonno fresco.
Regina della tavola, la pasta si distingue per la genuinità dei suoi ingredienti. Dalla nostra maestria artigianale, per piatti ricchi di fantasia. Contenuto: 500g
I Rigatoni di Pasta di Canossa sono trafilati al bronzo ed essiccati come vuole la tradizione delle grandi paste artigianali. La sua texture finale permette al sugo di aderire perfettamente ad ogni singolo rigatone, per regalare al palato una vera esplosione di sapori. Estremamente versatile negli abbinamenti, questo formato di pasta è adatto alla creazione di molti primi piatti.
Regina della tavola, la pasta si distingue per la genuinità dei suoi ingredienti. Dalla nostra maestria artigianale, per piatti ricchi di fantasia. Contenuto: 500g
Dalle spirali leggermente più grandi, il Fusillo di Pasta di Canossa è un formato perfetto per catturare tutto il sapore dei sughi a base di verdure e di pomodoro fresco. Non solo la sua particolare forma ma anche il suo processo di produzione, unicamente artigianale e monitorato dall'inizio alla fine, lo rendono un tipo di pasta unico nel proprio genere.
Il pastificio sito all’interno della Tenuta Cuniola in quel di San Martino, ridente paese agricolo alle porte della città di Ferrara, direzione Bologna. Produce questi spaghetti, con una semola di grano duro al 100, semi integrale. Ottimi con un buon pesto alla Genovese.