Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Ok |
Utilizziamo i cookie per le funzioni sul nostro sito Web e per migliorare l'esperienza dei nostri utenti |
Migliori vendite
Ha un gran carattere, ma si distingue anche per armonia, complessità ed equilibrio. Mai invasivo, è un ottimo compagno per tutte le pietanze. Il D’Aragona è un olio 100% made in Conversano, che parla del territorio in cui nasce, radicato in questa storia, insieme a ulivi piantati a macchia di leopardo. Il nostro è un olio ricco: prevale la cultivar Olivastro, ma convivono in perfetta sintonia...
Ottimo per guarnire dolci e gelati, sfizioso aggiunto alla birra.La sua preparazione richiede un’accurata selezione delle nocciole durante il raccolto. Dopo una lieve tostatura, le nocciole vengono in parte frantumate e poi aggiunte ad una particolare miscela di radici essiccate e frantumate a mano. L’equilibrato dosaggio ed i diversi componenti naturali conferiscono a questo liquore una...
L'Agro di Mosto è ricavato sempre e solo dal mosto cotto di uve locali, acetificato lentamente in barrique di rovere (le badesse). Il nome rispecchia bene l'anima del prodotto: un mosto (cotto ovviamente), prevalentemente di uve lambrusco, reso agro da una lenta acetificazione in badesse semi-piene. L'alternativa, economicamente super-sostenibile, che abbiamo creato per il gourmet (privato o...
Il garum si faceva già nell'antica Roma con il pesce, che veniva salato e fatto fermentare al sole in vasi per diversi mesi. Nella versione moderna, la carne di animali e il pesce vengono mescolati, fatti fermentare con almeno l'8% di sale e koji a 60° per un periodo di tempo più lungo. Il risultato è una salsa scura che aggiunge complessità e sapore umami a piatti e salse e può anche essere...
Prova a fare nuovamente la ricerca